venerdì, Giugno 9, 2023

WASHINGTON DC E L’EVOLUZIONE DELL’INIZIATIVA ‘VISION ZERO’

Il sindaco di Washington DC, Muriel Bowser, ha adottato l’iniziativa Vision Zero nel 2015 per trasformare la sicurezza dei trasporti e lavorare per raggiungere l’obiettivo di azzerare gli incidenti stradali mortali o i feriti gravi sulle strade della città. Il programma si basa sullo sviluppo di approcci basati sui dati per la progettazione, le operazioni e la manutenzione delle strade; sull’aumento di campagne educative mirate sui motivi per cui si verificano infortuni e incidenti stradali; sull’aumento dell’applicazione mirata delle leggi sul traffico e sul miglioramento dell’assistenza post-incidente.

Nel 2022, Bowser e il suo team hanno aggiornato l’iniziativa Vision Zero per garantire che dia priorità a politiche e progetti che promuovano una maggiore equità nel processo decisionale. La strategia riveduta cerca di fornire i benefici più ampi ai quartieri con strade che hanno subito un disinvestimento storico e che contengono un numero elevato di popolazioni vulnerabili, come le persone che camminano o utilizzano dispositivi di mobilità.

Questo sforzo di modernizzazione del programma ha incluso la creazione di un nuovo sito web, Vision Zero DC. In collaborazione con SymGEO, partner di Esri e azienda GIS del Maryland specializzata in ArcGIS Hub, ArcGIS Online e soluzioni per le amministrazioni statali e locali, il team Vision Zero del Dipartimento dei Trasporti del Distretto (DDOT) ha utilizzato ArcGIS Hub per creare una sede consolidata per le informazioni sui progetti di sicurezza del traffico in corso e futuri.

Leggi da Esri

SECONDA E ULTIMA PARTE DELLA NOSTRA INCHIESTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. TRA PREGI, DIFETTI E INSIDIE

Leggi la prima parte della nostra inchiesta Ci vorrebbe il giusto tempo per poter formare gli utenti, ma non c’è, ed è così che abusi,...

15 GIUGNO 2023 – CONVEGNO ‘CYBERSECURITY E DIGITALE: LA SFIDA PER I PORTI ITALIANI’ (ESRI ITALIA E WHERETECH) 

Il 15 giugno 2023 alle 10.00, presso la Sala Consiglio di CONFITARMA, in Piazza SS. Apostoli 66 a Roma, Esri Italia e WhereTech organizzano il Convegno Cybersecurity...

GLI STANDARD TECNOLOGICI GLOBALI SONO QUESTIONE GEOSTRATEGICA

La recentissima 'United States government national standards strategy for critical and emerging technology' è di grande importanza. Infatti, la definizione di standard tecnologici a...

LA ‘AJC TRANSATLANTIC FRIENDS OF ISRAEL’ LANCIA L’INIZIATIVA ITALIANA PER RAFFORZARE I LEGAMI TRA ITALIA, EUROPA, STATI UNITI, CANADA E LO STATO EBRAICO

(nostra traduzione del comunicato stampa) Il Transatlantic Friends of Israel (TFI) - la rete interparlamentare e trasversale guidata dall'American Jewish Committee (AJC) - ha lanciato...

L’ IA GENERATIVA SECONDO CHATGPT

Lydia Khalil, per The Interpreter, date le capacità e l'urgente necessità di regolamentazione dell'IA generativa, ha pensato che l'uso migliore di ChatGPT sarebbe stato...

PRIMA PARTE DELLA NOSTRA INCHIESTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. TRA PREGI, DIFETTI E INSIDIE

L’argomento dell’intelligenza artificiale è difficile non solo da affrontare, ma anche da approcciare. Ci troviamo di fronte a qualcosa di impalpabile, ma insieme così...

Ultimi articoli