domenica, Giugno 15, 2025

Intelligenza Artificiale

I PREMI PULITZER CONTRO AI E CHATGPT

Un gruppo di 11 autori si è unito ad una causa presso un tribunale federale di Manhattan contro OpenAi e Microsoft. Gli accusatori affermano...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: MODELLI A CONFRONTO

James S. Denford, Gregory S. Dawson, Kevin C. Desouza (Brookings) analizzano le differenze nella progettazione, implementazione e governance delle tecnologie di intelligenza artificiale tra...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN LIBRO PER MANEGGIARLA IN REDAZIONE (SENZA FARSI MALE)

(fonte: Professione Reporter - di Andrea Garibaldi) Riguardo all’Intelligenza artificiale, ci sono alcune linee guida che i giornalisti possono osservare.  La prima è fare i giornalisti....

UE: RAGGIUNTO L’ACCORDO PER L’ ‘AI ACT’

Come avevamo notato nei giorni scrivendo di 'percorso tortuoso' per la legge europea sull'intelligenza artificiale, dopo 36 ore di negoziato le istituzioni europee hanno...

LEGGE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN PERCORSO ACCIDENTATO

Secondo gli esperti legali, le domande chiave sulla legge UE sull’intelligenza artificiale rimangono ancora senza risposta e potrebbero creare incertezza tra le imprese. David...

IBM E META ALLA GUIDA DI UNA NUOVA ALLEANZA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IBM e Meta sono destinate a guidare una nuova alleanza sull’intelligenza artificiale focalizzata sullo sviluppo responsabile e aperto dell’AI: importanti concorrenti del settore non...

UK. MANCANO COMPETENZE LEGATE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Secondo una nuova ricerca di Red Hat, il crescente divario nelle competenze legate all’intelligenza artificiale è oggi uno dei principali ostacoli all’innovazione aziendale. In...

STUDIO BCE: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE MINACCIA I SALARI

(di Marzia Giglioli - The Global Eye) Tra questioni etiche e previsioni apocalittiche, cammina o meglio corre l’intelligenza artificiale: ci si chiede quanto modificherà il futuro...

UK. IL NATIONAL CYBER SECURITY CENTER PUBBLICA LE LINEE GUIDA GLOBALI PER LO SVILUPPO SICURO DELL’IA

Phil Muncaster (Infosecurity Magazine) scrive che il National Cyber Security Center del Regno Unito ha pubblicato le prime linee guida concordate a livello globale sullo...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA RESPONSABILITA’ NELL’USO MILITARE. UN PROBLEMA STRATEGICO

Branka Marijan (Centre for International Governance Innovation) scrive che il potenziale distruttivo dell’intelligenza artificiale ha aumentato sensibilmente le attività di governance. Pochi giorni prima...

Ultimi articoli