mercoledì, Ottobre 4, 2023

DENTRO LA TECHNOLOGY REGULATION

TECHNOLOGY REGULATION

Tecnologie e regole. Una sfida aperta. Brookings, Nicholas DavisMark Esposito, and Landry Signé: The anatomy of technology regulation

GERMANY – RUSSIA

Da che parte sta Olaf Scholz ? Vladimir Socor, The Jamestown Foundation: German Chancellor Effectively Takes the Kremlin’s Side in Russia-Ukraine Conflict

GLOBAL POVERTY

Gli aiuti ai più poveri del mondo e la sfida del digitale. Brookings, Anir ChowdhuryCina LawsonElizabeth KellisonHan Sheng ChiaHomi KharasJacquelline FullerMichael FayeMichal RutkowskiRodrigo Salvado, and Stefan Dercon: Accelerating digital cash transfers to the world’s poorest

ISLAMIC STATE

Risorge lo Stato Islamico in Siria. E la politica USA nel Paese ? Brookings, Steven Heydemann: Not by counterterrorism alone: Root causes and the defeat of the Islamic State group (brookings.edu)

LIBYA

Continuano le turbolenze politiche. Atlantic Council, Karim Mezran: Will Libya have two prime ministers again ?

LITHIUM

La domanda globale di litio supera l’offerta. Council on Foreign Relations, Gabrielle Sierra, Frank FannonVijay Vaitheeswaran: Batteries Not Included

POST-SOVIET STATES

L’importanza del fattore demografico nello spazio post-sovietico. The Jamestown Foundation, Paul Globe: Demographic Shifts Change Power Relations Within and Between Post-Soviet States

RUSSIA – UKRAINE – SECURITY

I limiti dell’accordo “Minsk-2”. Chatham House, Duncan AllanKataryna Wolczuk: Why Minsk-2 cannot solve the Ukraine crisis

SOUTH KOREA

Le sfide politiche per la Corea del Sud. East Asia Forum, Kim Kee-seok: South Korea’s presidential litmus test

GLI USA E LA SFIDA DELLA DECENTRALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

San Francisco, San Jose, California, New York, Los Angeles, Boston e Seattle. Queste sono le aree metropoline costiere in cui, secondo il think tank...

COME LA CINA REGOLAMENTA L’AI. CONFRONTO CON EUROPA E USA. INTERVISTA A EMMIE HINE (UNIVERSITA’ DI BOLOGNA) (also English version)

The Science of Where Magazine intervista Hemmie Hine, PhD candidate in Law, Science, and Technology presso l'Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano...

AI, ELEZIONI E IL RISCHIO DI DEFAULT DELLA VERITA’ (di Marzia Giglioli)

La parola è propaganda ma non ha più le connotazioni di una volta. E' più misteriosa e più intelligente. Ed anche le sfide elettorali...

STRATEGIA E’ RI-COSTRUZIONE

Scrivere di ‘strategia’ è operazione complessa perché tocca molte dinamiche inter-in-dipendenti, non solo non separabili l’una dall’altra ma vincolate l’una nell’altra. Anzitutto, non può esservi...

IL CORRIDOIO IMEEC. CONNETTIVITA’ NEL MONDO MULTIPOLARE. INTERVISTA ALL’AMBASCIATORE ANIL TRIGUNAYAT (VIVEKANANDA INTERNATIONAL FOUNDATION) (also English version)

The Science of Where Magazine incontra l'Ambasciatore Anil Trigunayat, Distinguished Fellow presso il think tank Vivekananda International Foundation (India), per discutere l'importanza geostrategica dell'...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. OCCORRE UN ‘GEO-TECHNOLOGY STABILITY BOARD’, SECONDO IAN BREMMER

Dopo le parole del Segretario generale dell’ONU, Guterres, il Presidente di Eurasia Group, Ian Bremmer, rilancia il tema della necessità di regolamentazione globale dell’intelligenza...

Ultimi articoli