giovedì, Marzo 23, 2023

Books&Reports

LAVORI SOCIALI E VERDI PER LA COSTRUZIONE DI ECONOMIE INCLUSIVE E SOSTENIBILI

L'aumento e l'invecchiamento della popolazione mondiale sembrano esacerbare i problemi esistenti in materia di mobilità sociale e sviluppo del capitale umano. Nel frattempo, le tensioni geopolitiche stanno amplificando la necessità di trovare fonti energetiche alternative nel contesto della già urgente necessità di trasformarsi in un'economia più sostenibile. Un maggior numero di posti di lavoro sociali, nei settori dell'istruzione, della sanità e dell'assistenza, può contribuire a risolvere i problemi di mobilità sociale e di capitale umano. Allo stesso modo, un maggior numero di Green Jobs è essenziale per consentire una...

GLOBAL RISKS REPORT 2023

Il mondo si trova ad affrontare una serie di rischi che sembrano allo stesso tempo del tutto nuovi e terribilmente familiari. Il Global Risks Report 2023 esplora alcuni dei rischi più gravi che potremmo affrontare nel prossimo decennio. Mentre ci troviamo sull'orlo di un'era di bassa crescita e bassa cooperazione, compromessi più duri rischiano di erodere l'azione per il clima, lo sviluppo umano e la resilienza futura. Leggi da World Economic Forum

MITIGARE LA FRAMMENTAZIONE GLOBALE NELLA GOVERNANCE DEL COMMERCIO DIGITALE

Il commercio digitale sta crescendo rapidamente e le autorità di regolamentazione stanno cercando di tenere il passo. Le preoccupazioni per la privacy, la protezione dei consumatori e la sicurezza nazionale richiedono un'attenzione normativa, ma un'eccessiva regolamentazione rischia di soffocare il commercio digitale. Gli accordi commerciali devono trovare il giusto equilibrio tra approcci normativi e liberali al commercio elettronico. Il presente rapporto analizza come cinque economie digitali leader (Canada, Unione Europea, Giappone, Singapore e Stati Uniti) stiano utilizzando gli accordi commerciali regionali per rispondere alle preoccupazioni e al contempo migliorare...

MATERIE PRIME STRATEGICHE PER LA DIFESA. MAPPATURA DELLE ESIGENZE DELL’INDUSTRIA EUROPEA

Le materie prime sono essenziali per la transizione energetica e digitale dell'Europa, ma la loro importanza per il settore militare è meno spesso discussa. Il presente rapporto illustra le materie prime più comunemente utilizzate nelle applicazioni di difesa europee e fornisce una valutazione della sicurezza dell'approvvigionamento e dei rischi geopolitici. Leggi da HCSS

COOPERAZIONE TECNOLOGICA STRATEGICA TRA UE E INDIA

In un'epoca di multipolarismo, l'India - che si prevede diventerà presto la nazione più popolosa del mondo - sarà un attore geopolitico importante. Ciò richiede che gli Stati membri dell'Unione Europea (UE) modifichino le loro politiche per coinvolgere uno dei più grandi mercati industriali e di consumo del mondo. Leggi da Clingendael

DEEPFAKES E CONFLITTI INTERNAZIONALI

L'inganno e la manipolazione dei media hanno sempre fatto parte delle comunicazioni di guerra. Con l'intelligenza artificiale (IA) sempre più sofisticata e il continuo calo dei costi di calcolo, la sfida che i deepfakes rappresentano per gli ambienti di informazione online durante i conflitti armati non potrà che crescere. Leggi da Brookings

AZIONI PER IL CLIMA E VALUTAZIONE DEI RISULTATI: UN RAPPORTO COMPLESSO

Comprendere il legame tra gli strumenti politici e i risultati desiderati è importante per la progettazione e l'implementazione delle politiche pubbliche. Anche per la politica climatica è fondamentale quantificare il legame tra le azioni politiche e i conseguenti risultati ma questo legame è stato spesso difficile da percepire data la complessità delle risposte socioeconomiche e fisiche al clima. Per comprendere meglio l'efficacia delle politiche climatiche, ricercatori di Brookings propongono utilizzare le curve di politica climatica (CPC) che quantificano la relazione tra il prezzo effettivo dell'anidride carbonica (CO2) e il...

ALESSANDRO ARESU. IL DOMINIO DEL XXI SECOLO (FELTRINELLI 2022)

Dalla introduzione dell'Autore: Siamo in guerra, anche se in pochi lo sanno. E' una guerra  che si combatte tra Washington e Pechino, eppure riguarda da vicino ciascuno di noi. Ha fatto entrare nella nostra quotidianità temi oscuri come i semiconduttori, il litio e il cobalto. A causa di questa guerra, Taiwan è diventata l'isola più importante del pianeta e gli Stati Uniti impediscono alle stesse aziende americane di vendere prodotti in Cina. Questo libro racconta il conflitto tra le due potenze che governano il mondo oggi, e che cercheranno di...

LEONARDO BELLODI. GAS E POTERE (LUISS 2022)

dalla prefazione di Lucio Caracciolo Geopolitica ed energia sono parte della medesima equazione strategica. La guerra in Ucraina, la più minacciosa mai vissuta negli ultimi decenni per l'Europa e per il resto dell'umanità ci riporta alla realtà di quel binomio e alla nostra impreparazione ad affrontarne le attuali emergenze. Perché il conflitto russo-ucraino è in gran parte decisivo per la 'guerra del gas' attraverso i cui meandri Leonardo Bellodi sapientemente ci guida in questo suo saggio. Essenziale per capire origini, sviluppi e prospettive della questione energetica, in particolare del gas,...

Ultimi articoli