mercoledì, Ottobre 4, 2023

Think Tanks

GLI USA E LA SFIDA DELLA DECENTRALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

San Francisco, San Jose, California, New York, Los Angeles, Boston e Seattle. Queste sono le aree metropoline costiere in cui, secondo il think tank...

AI, ELEZIONI E IL RISCHIO DI DEFAULT DELLA VERITA’ (di Marzia Giglioli)

La parola è propaganda ma non ha più le connotazioni di una volta. E' più misteriosa e più intelligente. Ed anche le sfide elettorali...

STRATEGIA E’ RI-COSTRUZIONE

Scrivere di ‘strategia’ è operazione complessa perché tocca molte dinamiche inter-in-dipendenti, non solo non separabili l’una dall’altra ma vincolate l’una nell’altra. Anzitutto, non può esservi...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. OCCORRE UN ‘GEO-TECHNOLOGY STABILITY BOARD’, SECONDO IAN BREMMER

Dopo le parole del Segretario generale dell’ONU, Guterres, il Presidente di Eurasia Group, Ian Bremmer, rilancia il tema della necessità di regolamentazione globale dell’intelligenza...

LE CITTA’ COME HUB GEOSTRATEGICI, ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE

L’approccio multipolare è dinamico. Un focus decisivo riguarda il ruolo crescente, in termini strategici, del governo delle città (più o meno ‘mega’) e dei...

SECONDO ABNORMAL SECURITY, GLI ATTACCHI VIA EMAIL AL SETTORE SANITARIO SONO AUMENTATI DEL 279% NEL 2023

Gli attacchi Business Email Compromise (BEC) nel settore sanitario hanno registrato un aumento del 279% quest'anno, secondo un nuovo rapporto pubblicato da Abnormal Security. I...

GLI ATTACCHI INFORMATICI RUSSI CONTRO L’UCRAINA SONO CRESCIUTI VERTIGINOSAMENTE MA CON MINORE IMPATTO (SECONDO FONTE UCRAINA)

Gli attacchi informatici russi contro l'Ucraina sono aumentati vertiginisamente nella prima metà del 2023, con 762 incidenti osservati dall' Ukraine’s State Service of Special...

IA GENERATIVA E REGOLAMENTAZIONE. L’APPROCCIO DI PECHINO

I rapidi sviluppi dell'intelligenza artificiale generativa preoccupano le autorità di regolamentazione a livello globale. Questi sistemi sono spesso addestrati su dati personali e protetti...

CINA. L’IA RIVOLUZIONA LE OPERAZIONI MILITARI E I PARADIGMI STRATEGICI DELL’ESERCITO POPOLARE DI LIBERAZIONE

La Cina ha fatto passi da gigante nella continua competizione con gli Stati Uniti per dominare l'avanguardia tecnologica, soprattutto in campo militare. Uno dei...

DOVE LA COMPETIZIONE TECNOLOGICA INCONTRA LA FRAMMENTAZIONE SOCIALE E LA DEBOLEZZA POLITICO-ISTITUZIONALE

L’estrema competizione dall’alto, particolarmente in campo tecnologico, incontra una profonda frammentazione delle società umane e la debolezza dei sistemi istituzionali. Servono classi dirigenti nel...

Ultimi articoli