The Science of Where Magazine incontra Giuliano Pozza, CIO (Chief Information Officer) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Precedentemente, Giuliano ha lavorato come CIO di...
ChatGPT è uno strumento potente che ha il potenziale per rivoluzionare il nostro modo di lavorare, comunicare, elaborare informazioni e vivere. La sua capacità ...
Già le forze armate israeliane e americane utilizzano l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico in maniera strategica. La principale fonte di vantaggio strategico nei prossimi...
Gli esperti informatici ucraini hanno scoperto diverse entità di malware distruttivo che, all'inizio di gennaio, sono stati utilizzati in un attacco contro l'agenzia di...
Per decenni, la spinta della globalizzazione ha portato a costruire catene di approvvigionamento globali. In questi ultimi anni, dopo la pandemia e la guerra...
ll 3 gennaio 2023, il Dipartimento di Stato americano ha annunciato l'istituzione di un nuovo Ufficio per le tecnologie critiche ed emergenti. Lo scopo...
Una riflessione del think tank Chatham House mostra come le prospettive di Internet siano complesse. Il tema centrale che l'articolo pone riguarda le proposte di regolazione...
"Controllando il petrolio si controllano le nazioni", disse una volta l'ex Segretario di Stato americano Henry Kissinger. Oggi si potrebbe affermare che controllare il...