giovedì, Marzo 23, 2023
- Advertisement -

AUTHOR NAME

M. E.

217 ARTICOLI
0 Commenti

IA GENERATIVA E DEMOCRAZIA

A due mesi dal suo lancio, lo scorso autunno, il popolare chatbot ChatGPT aveva raggiunto una stima di 100 milioni di utenti mensili, diventando...

GLI USA E LA STRATEGIA NAZIONALE PER LA CYBERSECURITY

L'amministrazione Biden-Harris ha pubblicato la Strategia nazionale per la sicurezza informatica, che mira a fornire linee guida su come le aziende statunitensi assegnano ruoli,...

L’IMPORTANZA DELL’INNOVAZIONE PER IL MADE IN ITALY

Il sistema Italia è in campo per proteggere, valorizzare e rilanciare il Made in Italy nel mondo. Tra danni diretti e indiretti, secondo l'OCSE...

CHATGPT. POTENZIALITA’ DELLO STRUMENTO E NECESSITA’ DI PROTEZIONI

ChatGPT è uno strumento potente che ha il potenziale per rivoluzionare il nostro modo di lavorare, comunicare, elaborare informazioni e vivere. La sua capacità...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IL FUTURO DELLA GUERRA

Già le forze armate israeliane e americane utilizzano l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico in maniera strategica. La principale fonte di vantaggio strategico nei prossimi...

GLI ATTACCHI CYBER NELLA GUERRA IN UCRAINA

Gli esperti informatici ucraini hanno scoperto diverse entità di malware distruttivo che, all'inizio di gennaio, sono stati utilizzati in un attacco contro l'agenzia di...

GLI USA E LA TECNOLOGIA TRA GLOBALIZZAZIONE E “DECOUPLING”

Per decenni, la spinta della globalizzazione ha portato a costruire catene di approvvigionamento globali. In questi ultimi anni, dopo la pandemia e la guerra...

USA. STRATEGIA PER LE TECNOLOGIE CRITICHE ED EMERGENTI

ll 3 gennaio 2023, il Dipartimento di Stato americano ha annunciato l'istituzione di un nuovo Ufficio per le tecnologie critiche ed emergenti. Lo scopo...

USA, LA DIFESA E LA SFIDA DELL’IA “GENERATIVA”

ChatGPT, un bot lanciato da OpenAI a novembre che produce conversazioni e contenuti simili a quelli umani, ha attirato l'attenzione dei funzionari della difesa...

IL LITIO, IL METALLO PIU’ LEGGERO SULLA TERRA, HA UN FORTE PESO GEOPOLITICO

"Controllando il petrolio si controllano le nazioni", disse una volta l'ex Segretario di Stato americano Henry Kissinger. Oggi si potrebbe affermare che controllare il...

Latest news

- Advertisement -