venerdì, Giugno 9, 2023

ALLUVIONI IN EMILIA-ROMAGNA: MAPPA IN TEMPO REALE

(dal sito di Esri Italia)  Dall'Appennino all'Adriatico: così è cambiato il volto delle località colpite Repubblica ha potuto sorvolare in elicottero le aree alluvionate e colpite...

LE MAPPE RACCONTANO LA GUERRA IN UCRAINA

A un anno dall'inizio del conflitto, non si intravede la fine della guerra; nel frattempo aumenta la richiesta di armi da parte di Kiev. Repubblica.it,...

STORY MAP. RUSSIA E LA PROTESTA DEI FIORI

La chiamano 'la protesta dei fiori'. In un Paese in cui si finisce in carcere per ogni forma di dissenso, dopo l’attacco contro un...

GEOGRAFIA DEL TERREMOTO IN TURCHIA E IN SIRIA

Il terremoto in Siria e Turchia raccontato dai video che documentano la distruzione. da la Repubblica - di Laura Lucchini, Gabriella Colarusso, Natasha Caragnano. Produzione...

Primo piano

I NOSTRI PODCAST

RUSSIA-UCRAINA E GLI EFFETTI DELLE SANZIONI ECONOMICHE

RUSSIA - UKRAINE (impact) Al Jazeera Most of the world’s nations have voted in favour of a United Nations resolution demanding that Russia “immediately, completely and...

TALKING MILAN-MILANO SI RACCONTA. LA “SCIENZA DEL DOVE” DIVENTA...

The Science of Where Magazine entra nel mondo della documentaristica televisiva digitale con il suo primo prodotto realizzato in collaborazione con Telelombardia e Mediapason....

CYBER ATTACK

Il Direttore Emilio Albertario e Marco Emanuele - i nostri gemelli digitali - parlano a ruota libera delle parole e degli argomenti del momento. E...

LA SFIDA TECNOLOGICA NON È LA GUERRA FREDDA

Oggi, per The Science of Where Magazine, abbiamo il piacere d'incontrare Massimo D'Alema. Presidente della Fondazione ItalianiEuropei e già Presidente del Consiglio dei Ministri...

IL CARDINALE MATTEO ZUPPI E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA...

Che momento è questo per la Chiesa Cattolica? La questione di fondo rimane quello tra la Chiesa e il mondo. La Chiesa non vive in...

THINK TANK MOBILITY

NEW YORK E IL “RIDESHARE” CON VEICOLI ELETTRICI

Il sindaco di New York Eric Adams ha delineato un piano che prevede che i veicoli di rideshare gestiti da piattaforme come Uber e Lyft siano a zero emissioni entro il 2030. La misura interesserà 100.000 veicoli in quello che è uno dei più grandi mercati di rideshare del mondo. Leggi da Cities Today

REPORTS

ADVANCING ACCOUNTABILITY IN AI. UN REPORT DI OECD.AI

I diversi attori dell' intelligenza artificiale devono governare e gestire i rischi durante l'intero ciclo di vita dei loro sistemi: dalla pianificazione e progettazione,...

LAVORI SOCIALI E VERDI PER LA COSTRUZIONE DI ECONOMIE...

L'aumento e l'invecchiamento della popolazione mondiale sembrano esacerbare i problemi esistenti in materia di mobilità sociale e sviluppo del capitale umano. Nel frattempo, le...

GLOBAL RISKS REPORT 2023

Il mondo si trova ad affrontare una serie di rischi che sembrano allo stesso tempo del tutto nuovi e terribilmente familiari. Il Global Risks...

MITIGARE LA FRAMMENTAZIONE GLOBALE NELLA GOVERNANCE DEL COMMERCIO DIGITALE

Il commercio digitale sta crescendo rapidamente e le autorità di regolamentazione stanno cercando di tenere il passo. Le preoccupazioni per la privacy, la protezione...

MATERIE PRIME STRATEGICHE PER LA DIFESA. MAPPATURA DELLE ESIGENZE...

Le materie prime sono essenziali per la transizione energetica e digitale dell'Europa, ma la loro importanza per il settore militare è meno spesso discussa....

COOPERAZIONE TECNOLOGICA STRATEGICA TRA UE E INDIA

In un'epoca di multipolarismo, l'India - che si prevede diventerà presto la nazione più popolosa del mondo - sarà un attore geopolitico importante. Ciò...