giovedì, Marzo 23, 2023

IRAN: LE DONNE E LA BATTAGLIA PER LA LIBERTA’. UNA STORY MAP

la Repubblica (con tecnologia Esri), Nel nome di Mahsa (di Laura Lucchini e Gabriella Colarusso, a cura di Paola Cipriani e Valeria D’Angelo) ha verificato e geolocalizzato alcuni dei  video  più emblematici che hanno mostrato al mondo le  proteste  e il ruolo guida delle donne.

Il 22 settembre, Niloufar Hamedi, una nota giornalista iraniana del quotidiano Shargh, diffonde la notizia della morte all’ospedale Kasra di Teheran di  Mahsa Amini, una 22 enne curda che era stata  arrestata  dalla polizia morale il 13 settembre con l’accusa di non aver indossato correttamente il velo obbligatorio che la Repubblica Islamica impone alle donne. Le autorità tentano di accreditare la tesi della morte per infarto, la famiglia smentisce e denuncia invece che la ragazza è stata picchiata così forte da averle procurato un trauma. La foto dei genitori di Amini in lacrime nel corridoio dell’ospedale viene condivisa migliaia di volte. Davanti al Kasra iniziano a radunarsi decine di persone, nel giro di pochi giorni l’Iran si infiamma. Le manifestazioni si diffondono in più di 80 città guidate dalle donne e dai giovanissimi. “Jin, jiyan, azadi”, “donna, vita, libertà”, diventa lo slogan principale di un movimento spontaneo che chiede diritti civili e libertà politiche, sviluppo economico, democrazia.

Vedi la story map

LA SFIDA DELL’ACQUA E LE TECNOLOGIE GEOSPAZIALI

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Acqua. Fuori dalla logica celebrativa, il tema è strutturale e riguarda la sostenibilità del mondo e dei mondi. E' tempo...

IA GENERATIVA E DEMOCRAZIA

A due mesi dal suo lancio, lo scorso autunno, il popolare chatbot ChatGPT aveva raggiunto una stima di 100 milioni di utenti mensili, diventando...

MAPPE DIGITALI E TECNOLOGIE DI LOCALIZZAZIONE. UN MERCATO IN CRESCITA

Le mappe digitali sono diventate uno strumento essenziale in vari aspetti della vita moderna. Le automobili ne hanno bisogno per navigare in modo sicuro...

DAL MATTONCINO AL METAVERSO

Il gioco, anche quello per bambini e famiglie, può essere una cosa tremendamente seria, soprattutto se il settore ha risentito a lungo della crisi...

PREVENIRE LE INONDAZIONI GRAZIE ALLA TECNOLOGIA GIS

Ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo sono colpite da inondazioni fluviali e l'estensione, la frequenza e gli effetti socioeconomici di questi...

L’EVOLUZIONE DEI GEMELLI DIGITALI

La costruzione di gemelli digitali del mondo reale è stata tradizionalmente un progetto in cui, una tantum, specialisti GIS e topografi gestiscono dati 2D...

Ultimi articoli