giovedì, Marzo 23, 2023

‘ZERO COVID’ E IL DISSENSO IN CINA

da la Repubblica

di Laura Lucchini, Natasha Caragnano e Gianluca Modolo. Multimedia di Paola Cipriani e Valeria D’Angelo. Produzione Gedi Visual – Elaborazione dati su piattaforma Esri, Esri Italia

Un sogno diventato un incubo. L’utopia di eliminare sul nascere qualsiasi focolaio di Covid che tre anni fa – all’inizio della pandemia – ha funzionato contribuendo a salvare molte vite – si sta ora rivelando un boomerang per la Cina che, nonostante lievi modifiche nelle ultime settimane, continua ad attenersi a ciò che sa fare meglio (o, peggio): chiudere. Anche se l’economia rallenta, le imprese sono insofferenti, le proteste sempre più frequenti.

Dagli operai nelle fabbriche agli studenti nelle università fino ai comuni cittadini esausti dai lockdown, un’onda – ancora piccola ma non per questo meno potente – si sta abbattendo sul Dragone e sulla sua strategia della tolleranza zero contro il virus. Il controllo capillare ai quattro angoli del Paese ha assunto una specie di vita propria ormai, impiegando milioni di persone. Ognuno qui ha bisogno di un codice verde sulla propria app sanitaria sullo smartphone per fare qualsiasi cosa: andare a fare la spesa, entrare in bar e ristoranti, parchi, centri commerciali, prendere i mezzi pubblici, fare visita ad un amico a casa. Tutto.

In Cina aumenta il dissenso contro le restrizioni anti virus – la Repubblica

LA SFIDA DELL’ACQUA E LE TECNOLOGIE GEOSPAZIALI

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Acqua. Fuori dalla logica celebrativa, il tema è strutturale e riguarda la sostenibilità del mondo e dei mondi. E' tempo...

IA GENERATIVA E DEMOCRAZIA

A due mesi dal suo lancio, lo scorso autunno, il popolare chatbot ChatGPT aveva raggiunto una stima di 100 milioni di utenti mensili, diventando...

MAPPE DIGITALI E TECNOLOGIE DI LOCALIZZAZIONE. UN MERCATO IN CRESCITA

Le mappe digitali sono diventate uno strumento essenziale in vari aspetti della vita moderna. Le automobili ne hanno bisogno per navigare in modo sicuro...

DAL MATTONCINO AL METAVERSO

Il gioco, anche quello per bambini e famiglie, può essere una cosa tremendamente seria, soprattutto se il settore ha risentito a lungo della crisi...

PREVENIRE LE INONDAZIONI GRAZIE ALLA TECNOLOGIA GIS

Ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo sono colpite da inondazioni fluviali e l'estensione, la frequenza e gli effetti socioeconomici di questi...

L’EVOLUZIONE DEI GEMELLI DIGITALI

La costruzione di gemelli digitali del mondo reale è stata tradizionalmente un progetto in cui, una tantum, specialisti GIS e topografi gestiscono dati 2D...

Ultimi articoli