mercoledรฌ, Ottobre 4, 2023

RENAULT E L’IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITA’ E LA CIRCOLARITA’

Dopo una pausa dovuta alla pandemia, i saloni dell’auto sono tornati a concentrarsi sull’inevitabile futuro elettrico dell’industria automobilistica e il Salone di Parigi di quest’anno non รจ stato da meno. L’edizione di quest’anno ha visto il debutto di nuovi eleganti SUV elettrici da parte di giganti del settore come la statunitense Jeep e di soluzioni di mobilitร  urbana elettrica da parte di giovani startup come City Transformer, con sede a Tel Aviv.

Forse, perรฒ, la rivelazione piรน rivoluzionaria non รจ stata quella di un prodotto tangibile, ma la dimostrazione dell’impegno verso la sostenibilitร  e la circolaritร  del settore automobilistico da parte della multinazionale francese Renault Group.

Renault breaks silos in the automotive industry to achieve circular goals | Greenbiz

 

POLAR TIPPING POINTS HUB: UN’ESPERIENZA IMMERSIVA PER ANALIZZARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI AI POLI. INTERVISTA A JULIENNE STROEVE (UNIVERSITY OF MANITOBA)

The Science of Where Magazine in dialogue with Dr. Julienne Stroeveย from theย University of Manitoba.   In a reflection for The World Economic Forum, Julienne wrote that...

GLI USA E LA SFIDA DELLA DECENTRALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

San Francisco, San Jose, California, New York, Los Angeles, Boston e Seattle. Queste sono le aree metropoline costiere in cui, secondo il think tank...

COME LA CINA REGOLAMENTA L’AI. CONFRONTO CON EUROPA E USA. INTERVISTA A EMMIE HINE (UNIVERSITA’ DI BOLOGNA) (also English version)

The Science of Where Magazine intervista Hemmie Hine, PhD candidate in Law, Science, and Technology presso l'Universitร  di Bologna. Le sue ricerche si concentrano...

AI, ELEZIONI E IL RISCHIO DI DEFAULT DELLA VERITA’ (di Marzia Giglioli)

La parola รจ propaganda ma non ha piรน le connotazioni di una volta. E' piรน misteriosa e piรน intelligente. Ed anche le sfide elettorali...

STRATEGIA E’ RI-COSTRUZIONE

Scrivere di โ€˜strategiaโ€™ รจ operazione complessa perchรฉ tocca molte dinamiche inter-in-dipendenti, non solo non separabili lโ€™una dallโ€™altra ma vincolate lโ€™una nellโ€™altra. Anzitutto, non puรฒ esservi...

IL CORRIDOIO IMEEC. CONNETTIVITA’ NEL MONDO MULTIPOLARE. INTERVISTA ALL’AMBASCIATORE ANIL TRIGUNAYAT (VIVEKANANDA INTERNATIONAL FOUNDATION) (also English version)

The Science of Where Magazine incontra l'Ambasciatore Anil Trigunayat, Distinguished Fellow presso il think tank Vivekananda International Foundation (India), per discutere l'importanza geostrategica dell'...

Ultimi articoli