martedƬ, Marzo 28, 2023

AGRICOLTURA, SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E TECNOLOGIE DI LOCALIZZAZIONE

Entro il 2050, la popolazione mondiale dovrebbe sfiorare i 10 miliardi di persone. Per soddisfare la domanda, dovremmo produrre quasi il 50% di cibo in più rispetto al 2013.

I recenti progressi tecnologici hanno permesso di aumentare considerevolmente la produzione agricola per nutrire la popolazione mondiale, che sta aumentando molto rapidamente. La quarta rivoluzione agricola ĆØ iniziata grazie ai progressi delle tecnologie digitali, ma ci sono ancora molti ostacoli da superare, tra cui la mancanza di terreni coltivabili, la diminuzione delle riserve idriche e i cambiamenti climatici. Di conseguenza, dobbiamo adottare misure per garantire la resilienza dell’agricoltura al fine di nutrire la popolazione mondiale. Il sistema informativo geografico (GIS), insieme ad altre tecnologie come il telerilevamento, il sistema di posizionamento globale, l’intelligenza artificiale, i sistemi computazionali e l’analisi dei dati, ha svolto un ruolo cruciale nel monitoraggio delle colture e nell’attuazione delle migliori e più mirate pratiche di gestione nel tentativo di aumentare la produttivitĆ  delle colture.

Leggi su The Times of India

SWG: CHATGPT, SPARTIACQUE NEL NOSTRO RAPPORTO CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’esplosione di ChatGPT ha segnato uno spartiacque nel nostro rapporto con l’Intelligenza Artificiale. Una nuova generazione di IA ha investito l’opinione pubblica e acceso...

L’ITALIA TRA I PAESI ALL’AVANGUARDIA NELL’INTERNET DECENTRALIZZATA

Un report diĀ Looking Glass, "Bringing tech-led businessĀ changes into focus", mostra l'Italia come un Paese all'avanguardia nel campo del Web3, l'Internet decentralizzata e tecnologia blockchain....

LA CRESCENTE CONSAPEVOLEZZA DELL’IMPORTANZA DEI DATI SATELLITARI

Oggi il settore geospaziale sta attraversando una fase di transizione in quanto sta crescendo la potenza dei dati geospaziali per una serie di applicazioni....

LA SFIDA DELL’ACQUA E LE TECNOLOGIE GEOSPAZIALI

Oggi ĆØ la Giornata Mondiale dell'Acqua. Fuori dalla logica celebrativa, il tema ĆØ strutturale e riguarda la sostenibilitĆ  del mondo e dei mondi. E' tempo...

IA GENERATIVA E DEMOCRAZIA

A due mesi dal suo lancio, lo scorso autunno, il popolare chatbot ChatGPT aveva raggiunto una stima di 100 milioni di utenti mensili, diventando...

MAPPE DIGITALI E TECNOLOGIE DI LOCALIZZAZIONE. UN MERCATO IN CRESCITA

Le mappe digitali sono diventate uno strumento essenziale in vari aspetti della vita moderna. Le automobili ne hanno bisogno per navigare in modo sicuro...

Ultimi articoli