venerdì, Giugno 9, 2023

ATTACCHI INFORMATICI IN ITALIA IN AUMENTO DEL 115%. MA IL SISTEMA E’ RESILIENTE, SECONDO PIANTEDOSI

Secondo quanto riportato da Piermario Boccellato per Cybersecitalia, gli attacchi informatici all’Italia sono aumentati del 115%. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in occasione della presentazione, all’università degli Studi di Salerno, della Fondazione SERICS (Security and Rights In the CyberSpace). Queste le parole del ministro: “Gli attacchi informatici quantificati dalle strutture specialistiche del nostro Paese segnalano che c’è un incremento annuale del 115%, gran parte di questo incremento percentuale è proporzionato alla diffusione dell’utilizzo del digitale in tutti i sistemi interistituzionali, informativi, amministrativi. L’Italia credo sia sotto attacco né più né meno come tanti altri paesi”, ha spiegato il ministro. “L’Italia ha dei punti di eccellenza, ho citato ad esempio la protezione delle infrastrutture critiche che è una delle eccellenze tradizionali che sono all’interno del ministero dell’Interno, proprio per la protezione di alcun asset importanti e fondamentali, come il settore energetico – ha spiegato – non direi che l”Italia possa avere qualche motivo in più di preconcetto per poter essere sotto attacco ma ha degli asset importanti e quindi deve proteggersi. Asset come i settori strategici ma anche tutta la rete della pubblica amministrazione e poi “c’è una società civile che va considerata al pari degli asset importanti”.

SECONDA E ULTIMA PARTE DELLA NOSTRA INCHIESTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. TRA PREGI, DIFETTI E INSIDIE

Leggi la prima parte della nostra inchiesta Ci vorrebbe il giusto tempo per poter formare gli utenti, ma non c’è, ed è così che abusi,...

15 GIUGNO 2023 – CONVEGNO ‘CYBERSECURITY E DIGITALE: LA SFIDA PER I PORTI ITALIANI’ (ESRI ITALIA E WHERETECH) 

Il 15 giugno 2023 alle 10.00, presso la Sala Consiglio di CONFITARMA, in Piazza SS. Apostoli 66 a Roma, Esri Italia e WhereTech organizzano il Convegno Cybersecurity...

GLI STANDARD TECNOLOGICI GLOBALI SONO QUESTIONE GEOSTRATEGICA

La recentissima 'United States government national standards strategy for critical and emerging technology' è di grande importanza. Infatti, la definizione di standard tecnologici a...

LA ‘AJC TRANSATLANTIC FRIENDS OF ISRAEL’ LANCIA L’INIZIATIVA ITALIANA PER RAFFORZARE I LEGAMI TRA ITALIA, EUROPA, STATI UNITI, CANADA E LO STATO EBRAICO

(nostra traduzione del comunicato stampa) Il Transatlantic Friends of Israel (TFI) - la rete interparlamentare e trasversale guidata dall'American Jewish Committee (AJC) - ha lanciato...

L’ IA GENERATIVA SECONDO CHATGPT

Lydia Khalil, per The Interpreter, date le capacità e l'urgente necessità di regolamentazione dell'IA generativa, ha pensato che l'uso migliore di ChatGPT sarebbe stato...

PRIMA PARTE DELLA NOSTRA INCHIESTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. TRA PREGI, DIFETTI E INSIDIE

L’argomento dell’intelligenza artificiale è difficile non solo da affrontare, ma anche da approcciare. Ci troviamo di fronte a qualcosa di impalpabile, ma insieme così...

Ultimi articoli