martedì, Marzo 28, 2023

IL DIGITAL TWIN DEL COMUNE DI MILANO

Il Comune di Milano ha avviato, da diversi anni, una collaborazione con Esri Italia con l’obiettivo di promuovere l’innovazione tecnologica per realizzare sistemi a supporto della smart city, su tematiche strategiche come la mobilità, la gestione e l’accesso ai servizi comunali, lo studio dei vincoli urbanistici e delle suddivisioni catastali, la sicurezza.

L’ultimo progetto su cui il Comune si sta impegnando fortemente è la realizzazione di un gemello digitale della città. Il progetto è condotto con Cyclomedia e CGR.

Nella pianificazione delle smart city, uni strumento di crescente interesse è, infatti, rappresentato dal Digital Twin, ovvero un gemello digitale di parte o di tutta l’area urbana. Il Digital Twin permette di realizzare una copia virtuale della città fisica, per consentire a chi amministra e pianifica una città di verificare e monitorare gli effetti di eventuali cambiamenti, prima che abbiano effettivamente luogo.

L’invenzione del Digital Twin è stata resa possibile dall’evoluzione delle tecnologie geografiche, in particolare dagli sviluppi del 3D. Una volta realizzato il modello digitale della città, questo può essere integrato con i sistemi chiave per la gestione della smart city, come gli edifici intelligenti, le infrastrutture dedicate alla mobilità, le reti idriche ed energetiche, tutti i sensori presenti nell’area urbana.

L’uso dei Digital Twin è ritenuto particolarmente utile nell’ottica di anticipare eventuali problemi e di sperimentare in maniera controllata, e priva di rischi, lo sviluppo di una città.

Leggi l’articolo di Eco in città Smart city, Milano sarà il capoluogo più digitale d’Europa

Il progetto è stato raccontato anche nel docufilm realizzato da Esri Italia e The Science of Where Magazine Milano si Racconta

Leggi da Esri Italia

SWG: CHATGPT, SPARTIACQUE NEL NOSTRO RAPPORTO CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’esplosione di ChatGPT ha segnato uno spartiacque nel nostro rapporto con l’Intelligenza Artificiale. Una nuova generazione di IA ha investito l’opinione pubblica e acceso...

L’ITALIA TRA I PAESI ALL’AVANGUARDIA NELL’INTERNET DECENTRALIZZATA

Un report di Looking Glass, "Bringing tech-led business changes into focus", mostra l'Italia come un Paese all'avanguardia nel campo del Web3, l'Internet decentralizzata e tecnologia blockchain....

LA CRESCENTE CONSAPEVOLEZZA DELL’IMPORTANZA DEI DATI SATELLITARI

Oggi il settore geospaziale sta attraversando una fase di transizione in quanto sta crescendo la potenza dei dati geospaziali per una serie di applicazioni....

LA SFIDA DELL’ACQUA E LE TECNOLOGIE GEOSPAZIALI

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Acqua. Fuori dalla logica celebrativa, il tema è strutturale e riguarda la sostenibilità del mondo e dei mondi. E' tempo...

IA GENERATIVA E DEMOCRAZIA

A due mesi dal suo lancio, lo scorso autunno, il popolare chatbot ChatGPT aveva raggiunto una stima di 100 milioni di utenti mensili, diventando...

MAPPE DIGITALI E TECNOLOGIE DI LOCALIZZAZIONE. UN MERCATO IN CRESCITA

Le mappe digitali sono diventate uno strumento essenziale in vari aspetti della vita moderna. Le automobili ne hanno bisogno per navigare in modo sicuro...

Ultimi articoli