mercoledì, Ottobre 4, 2023

L’ASIA FUCINA DI CLASSI DIRIGENTI (NON SOLO TECNOLOGICHE) 

Al Jazeera (Twitter’s new CEO is latest on list of India-born US tech honchos, ripreso da Bloomberg) sottolinea come la nomina di Parag Agrawal al vertice di Twitter costituisca la prosecuzione di una tendenza in atto: l’Asia si conferma come la regione dei talenti manageriali, non solo nelle Big Tech.

Scrivono Vlad Savov e Saritha Rai: Twitter Inc. on Monday became the latest Silicon Valley titan to appoint an Indian-born chief executive officer, joining the likes of Microsoft and Google in recognizing the Asian country as one of the world’s richest pools of tech talent. The appointment of former Chief Technology Officer Parag Agrawal to the top spot at Twitter amplifies the role played by immigrants in the world’s largest technology companies. He joins Satya Nadella of Microsoft Corp., Shantanu Narayen of Adobe Inc., Arvind Krishna of International Business Machines Corp. and Sundar Pichai of Alphabet Inc. among the highest-profile leaders of U.S. firms from Indian origin. Between them, that group of executives pilots companies with a combined market value nearing $5 trillion. Outside of tech, Indra Nooyi led PepsiCo Inc. for 12 years and Ajay Banga is executive chairman of Mastercard Inc. after a decade as CEO.

GLI USA E LA SFIDA DELLA DECENTRALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

San Francisco, San Jose, California, New York, Los Angeles, Boston e Seattle. Queste sono le aree metropoline costiere in cui, secondo il think tank...

COME LA CINA REGOLAMENTA L’AI. CONFRONTO CON EUROPA E USA. INTERVISTA A EMMIE HINE (UNIVERSITA’ DI BOLOGNA) (also English version)

The Science of Where Magazine intervista Hemmie Hine, PhD candidate in Law, Science, and Technology presso l'Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano...

AI, ELEZIONI E IL RISCHIO DI DEFAULT DELLA VERITA’ (di Marzia Giglioli)

La parola è propaganda ma non ha più le connotazioni di una volta. E' più misteriosa e più intelligente. Ed anche le sfide elettorali...

STRATEGIA E’ RI-COSTRUZIONE

Scrivere di ‘strategia’ è operazione complessa perché tocca molte dinamiche inter-in-dipendenti, non solo non separabili l’una dall’altra ma vincolate l’una nell’altra. Anzitutto, non può esservi...

IL CORRIDOIO IMEEC. CONNETTIVITA’ NEL MONDO MULTIPOLARE. INTERVISTA ALL’AMBASCIATORE ANIL TRIGUNAYAT (VIVEKANANDA INTERNATIONAL FOUNDATION) (also English version)

The Science of Where Magazine incontra l'Ambasciatore Anil Trigunayat, Distinguished Fellow presso il think tank Vivekananda International Foundation (India), per discutere l'importanza geostrategica dell'...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. OCCORRE UN ‘GEO-TECHNOLOGY STABILITY BOARD’, SECONDO IAN BREMMER

Dopo le parole del Segretario generale dell’ONU, Guterres, il Presidente di Eurasia Group, Ian Bremmer, rilancia il tema della necessità di regolamentazione globale dell’intelligenza...

Ultimi articoli