sabato, Luglio 27, 2024

COP27. TRA OBIETTIVI MANCATI E COMPENSAZIONI, VERSO LA COP28. L’OPINIONE DI NATHAN COOPER (WORLD ECONOMIC FORUM)

We publish a contribution by Nathan Cooper (Lead, Partnerships and Engagement Strategy, Climate Action Platform, World Economic Forum), written for The Science of Where Magazine. The text has been translated into Italian by the editorial staff: the original English version follows

Foto del profilo di Nathan Cooper

La COP27 è stata definita la COP dell’Africa e la COP dell’attuazione. Ha offerto l’opportunità di discutere questioni critiche per il continente e la possibilità di tradurre in azione le parole elaborate alla COP26. Di fronte a una crisi alimentare ed energetica globale, all’aumento di eventi meteorologici estremi e a concentrazioni record di gas serra, la COP27 è stata una tappa fondamentale per infondere una rinnovata solidarietà tra i Paesi e realizzare lo storico Accordo di Parigi.

Il World Economic Forum ha ospitato oltre 50 sessioni interattive, riunendo più di 800 leader di settori, generazioni e Paesi. Queste sessioni hanno stimolato un’azione multistakeholder in ambiti come gli ‘obiettivi’ climatici, il finanziamento della transizione Net-Zero, l’accelerazione della decarbonizzazione dell’industria, la sicurezza idrica, il finanziamento dell’adattamento, l’innovazione oceanica e altro ancora.

La COP27 è stata un successo?

La COP27 non ha fatto progredire gli impegni né ha mostrato prove di azioni significative da parte dei Paesi per ridurre ulteriormente le emissioni globali. Ogni anno e ogni COP è fondamentale per progredire in questo obiettivo chiave: senza di esso, il mondo non riuscirà a limitare l’aumento della temperatura globale al di sotto di 1,5 gradi Celsius. Da questo punto di vista, la COP27 è stata un’occasione mancata e potenzialmente un passo indietro.

D’altro canto, in quanto “COP Africa”, le questioni di importanza critica per le economie in via di sviluppo, tra cui l’adattamento al clima e le perdite e i danni, sono state portate alla ribalta, riequilibrando i negoziati e ripristinando la fiducia tra le parti. È stato considerato un successo un accordo rivoluzionario per fornire finanziamenti per le perdite e i danni ai Paesi vulnerabili colpiti dai disastri climatici, anche se i dettagli del fondo devono ancora essere definiti.

Che cosa ha ottenuto la COP27?

Quando si lavora sul clima giorno dopo giorno, si esce da ogni conferenza con la sensazione che si sarebbe potuto ottenere di più. Anche se non abbiamo lasciato la COP27 con la speranza che avremmo voluto, ci sono stati molti risultati positivi che ci lasciano ottimisti per il futuro.

Oltre all’accordo raggiunto sulle perdite e i danni, è stato incoraggiante vedere la Cina e gli Stati Uniti riaprire la conversazione sulla lotta ai cambiamenti climatici e vedere l’inizio del dialogo sull’adattamento per migliorare, entro il 2030. la resilienza di 4 miliardi di persone che vivono nelle comunità più vulnerabili al clima.

Il modello di finanza innovativa in gran parte non sfruttato (reso possibile dai negoziati della COP, che monetizza le emissioni evitate o ridotte attraverso i mercati del carbonio) è stato sfruttato dalle nazioni africane, che hanno annunciato un partenariato per il mercato del carbonio. In base all’articolo 6 dell’Accordo di Parigi, i Paesi possono collaborare per raccogliere fondi per progetti decisivi di decarbonizzazione e di adattamento, attraverso lo scambio di crediti di carbonio sui mercati regionali o internazionali.

In occasione del G20, che si è svolto parallelamente alla COP27, è stata lanciata la Indonesia Just Energy Transition Partnership per contribuire al finanziamento della transizione energetica. Questo è importante perché il carbone contribuisce a tre quarti delle emissioni di CO2 del settore energetico e deve essere eliminato quasi sei volte più velocemente di quanto sia stato fatto negli ultimi cinque anni per allineare il settore energetico con un aumento della temperatura media globale ben al di sotto di 1,5 gradi Celsius.

Anche il settore privato ha assunto un ruolo importante alla COP27, in particolare nelle aree degli obiettivi climatici, della tecnologia a basse emissioni di carbonio e dell’adattamento. È stato riconosciuto che il mercato dell’adattamento potrebbe valere 2.000 miliardi di dollari all’anno entro il 2026 e che i Paesi in via di sviluppo potrebbero beneficiarne in gran parte. Molti dei leader presenti alla COP27 si sono inoltre impegnati a lavorare per raggiungere 1,5 gradi Celsius.

Siamo stati inoltre orgogliosi di annunciare l’espansione della Coalizione First Movers, passata dai 25 membri del lancio alla COP26 a 65 membri, tra cui aziende e governi. Questi First Movers hanno inviato un segnale di mercato da 12 miliardi di dollari per promuovere le tecnologie del futuro a basse emissioni di carbonio per decarbonizzare l’industria del cemento e del calcestruzzo.

Oltre 100 amministratori delegati e alti dirigenti di grandi multinazionali, tutti membri dell’Alliance of CEO Climate Leaders, hanno firmato una lettera aperta ai leader della COP27 in cui si impegnano a lavorare fianco a fianco con i governi per realizzare un’azione coraggiosa per il clima e incoraggiano tutte le imprese ad accelerare la transizione Net Zero fissando obiettivi basati sulla scienza, rendendo note le emissioni e catalizzando la decarbonizzazione e i partenariati lungo le catene del valore globali.

Inoltre, le principali aziende di commercio e lavorazione dei prodotti agricoli hanno lanciato la Tabella di marcia del settore agricolo, che spinge l’industria verso azioni basate su dati scientifici, trasparenti e tracciabili per evitare e invertire la deforestazione. Inoltre, 26 Paesi hanno firmato un protocollo d’intesa globale che prevede che il 100% delle vendite di nuovi camion e autobus sia a emissioni zero entro il 2040.

I giovani alzano la voce

Un gruppo di persone che ha fatto sentire la propria voce alla COP27 è stato quello delle generazioni future, il cui pianeta, ereditato dalla generazione di oggi, è in pericolo. Pato Kelesitse, Global Shaper del Gaborone Hub e fondatore di Sustain 267, ha dichiarato: “Quando usiamo il nostro denaro come giovani, dobbiamo sapere che qualsiasi cosa stiamo dando è ciò per cui stiamo votando. (…) Quindi, quando le imprese vengono alla COP27, devono sapere che se non ci avvicinerete all’1,5, non otterrete il nostro consenso. Non riceverete i nostri soldi”.

Guardare alla COP28

Per le aziende che non hanno ancora abbracciato pienamente un’azione ambiziosa per il clima, il messaggio dei giovani, della società civile e delle imprese in prima linea alla COP27 è stato chiaro: il settore privato ha un ruolo unico da svolgere per fornire il capitale e le soluzioni per raggiungere i nostri obiettivi climatici globali. Con i risultati del processo di valutazione globale pubblicati alla COP28 e le raccomandazioni dell’ONU per una solida azione climatica da parte degli attori non statali, il 2023 sarà l’anno dei Paesi e delle aziende che dimostreranno come stanno rispettando i loro impegni in materia di clima, mentre la pressione è ancora forte per aumentare le ambizioni.

L’incontro annuale di Davos sarà una pietra miliare fondamentale per costruire sui progressi compiuti alla COP27 e per dare il via al percorso verso la COP28. Oltre 2.500 leader del governo, delle imprese e della società civile di tutto il mondo si riuniranno nella città svizzera dal 16 al 20 gennaio 2023 per concentrarsi sul tema “Cooperating in a fragmented world”.

Original version

COP27 was dubbed the Africa COP and the implementation COP. It provided an opportunity to table issues critical to the continent and a chance to turn the words, drawn up at COP26, into action. Confronted with a global food and energy crisis, increasing extreme weather events and record greenhouse gas concentrations, COP27 was a key milestone to instill renewed solidarity between countries and deliver on the landmark Paris Agreement. The World Economic Forum hosted over 50 interactive sessions, bringing together over 800 leaders spanning sectors, generations and countries. These sessions drove multistakeholder action across areas as broad as raising climate ambition, financing the Net-Zero transition, accelerating industry decarbonisation, water security, adaptation finance, ocean innovation and more.

Was COP27 a success?

COP27 did not progress commitments or show evidence of significant action by countries to further draw down global emissions. Every year and every COP is critical to progress this key objective – without it, the world will not limit the global temperature rise to below 1.5 degrees Celsius. By this measure, COP27 was a missed opportunity and potentially a step back. On the other hand, as the ‘Africa COP,’ the issues of critical importance to developing economies, including climate adaptation and loss and damage were brought to the fore, rebalancing the negotiations and reinstating trust between parties. A breakthrough agreement to provide loss and damage funding for vulnerable countries hit hard by climate disasters was seen as a success, although details of the fund still need to be fleshed out.

What did COP27 achieve?

When you work on climate day in and day out, you come away from every conference feeling that more could have been achieved. While we didn’t leave COP27 as hopeful as we would have liked, there were many positives leaving us optimistic for the future. Alongside the agreement reached on loss and damage, it was also encouraging to witness China and the US reopen their conversation on tackling climate change, and to see adaptation dialogues begin on enhancing resilience for 4 billion people living in the most climate-vulnerable communities by 2030. The largely untapped innovative finance model (enabled by COP negotiations, that monetises avoided or reduced emissions through carbon markets) was tapped into by African nations, who announced a carbon market partnership. Under Article 6 of the Paris Agreement, countries can work together to raise money for much-needed decarbonisation and adaptation projects, through trading carbon credits on regional or international markets. Then, at the G20, which ran alongside COP27, the Indonesia Just Energy Transition Partnership was launched to help finance the energy transition. This is important because coal contributes to three-quarters of the power sector’s CO2 emissions and coal needs to be phased out almost six times faster than it has been over the past five years to align the power sector with well below a 1.5 degrees Celsius global average temperature rise. We also saw the private sector take a major role at COP27, particularly across the areas of climate ambition, low-carbon technology and climate adaptation. It was recognised that the adaptation market could be worth $2 trillion per year by 2026, with the developing world standing to benefit from much of this. Thousands of leaders at COP27 also committed to working towards 1.5 degrees Celsius. We were also proud to announce the First Movers Coalition’s expansion, from 25 members when it was launched at COP26 to 65 members, which includes companies and governments. Those First Movers sent a $12 billion market signal to pull forward critical, low-carbon technologies of the future to decarbonise the cement and concrete industry. More than 100 CEOs and senior executives of large multinational corporations, all members of the Alliance of CEO Climate Leaders, signed an open letter to leaders at COP27 committing to work side-by-side with governments to deliver bold climate action and encourage all businesses to accelerate the Net Zero transition by setting science-based targets, disclosing emissions and catalysing decarbonisation and partnerships across global value chains. Additionally, major agricultural trading and processing companies launched the Agriculture Sector Roadmap, which moves the industry towards science-based, transparent and traceable actions to avert and reverse deforestation. And, 26 countries signed a global MOU that 100% of new truck and bus sales will be zero emissions by 2040.

Youth raise their voice

One group of people certainly getting their voice heard at COP27 were the future generations, whose very planet that they inherit from today’s generation is at stake. Pato Kelesitse, Global Shaper at Gaborone Hub and Founder of Sustain 267, said: “When we use our money as young people, we need to know that whatever we’re giving it to is what we’re voting for. Whatever we’re giving our money to is what we’re demanding. So when businesses come to COP27 they need to know that if you’re not going to get us closer to 1.5. You are not going to be getting our money.”

Looking ahead to COP28

For those companies who have not yet fully embraced ambitious climate action, the message from youth, civil society and business at the forefront of this agenda at COP27 was clear: the private sector has a unique role to play to provide the capital and solutions to meet our global climate goals. With the results of the Global Stocktake Process published at COP28 and the UN setting out its recommendations for robust climate action from non-state actors, 2023 will be about countries and companies showing how they are meeting their climate commitments, while pressure is still on to ramp up ambition. The Annual Meeting in Davos will be a key milestone to build on the progress made at COP27 and to kick off the Road to COP28. Over 2,500 leaders from government, business and civil society across the world will gather in the Swiss town from 16-20 January 2023 to focus on the theme ‘Cooperating in a fragmented world’.

Ultimi articoli