martedì, Marzo 28, 2023

L’IMPORTANZA DI REGOLAMENTARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Nestor Maslej, CIGI

In recent months, laments about the parlous state of governance as it pertains to artificial intelligence (AI) have reached a crescendo. Some critics point to business leaders who enthusiastically embrace AI while paying less attention to regulation. Others take inadequate governance as given. There have been numerous urgent warnings about the need for more and better regulation of this exploding technology.

That this angst is peaking now is unsurprising. AI capabilities have progressed tremendously in the past decade and keep growing year to year. This technology can now generate realistic images from text, predict the sequence of formerly unknown proteins, write code and author marketing campaigns. AI governance mechanisms are, of course, essential in ensuring that AI benefits rather than harms humanity. Forget about the possibility of “the singularity” — a point where technology evolves beyond humanity’s capacity to understand or control it. Right now, as AI becomes more economically entrenched, it will be important to have, for example, robots that enhance and ease jobs rather than replace them. We need racially unbiased facial recognition systems. Regulations are critical for just outcomes.

Here’s a Radical Idea: The Doomsaying about AI Governance Could Be Wrong – Centre for International Governance Innovation (cigionline.org)

SWG: CHATGPT, SPARTIACQUE NEL NOSTRO RAPPORTO CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’esplosione di ChatGPT ha segnato uno spartiacque nel nostro rapporto con l’Intelligenza Artificiale. Una nuova generazione di IA ha investito l’opinione pubblica e acceso...

L’ITALIA TRA I PAESI ALL’AVANGUARDIA NELL’INTERNET DECENTRALIZZATA

Un report di Looking Glass, "Bringing tech-led business changes into focus", mostra l'Italia come un Paese all'avanguardia nel campo del Web3, l'Internet decentralizzata e tecnologia blockchain....

LA CRESCENTE CONSAPEVOLEZZA DELL’IMPORTANZA DEI DATI SATELLITARI

Oggi il settore geospaziale sta attraversando una fase di transizione in quanto sta crescendo la potenza dei dati geospaziali per una serie di applicazioni....

LA SFIDA DELL’ACQUA E LE TECNOLOGIE GEOSPAZIALI

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Acqua. Fuori dalla logica celebrativa, il tema è strutturale e riguarda la sostenibilità del mondo e dei mondi. E' tempo...

IA GENERATIVA E DEMOCRAZIA

A due mesi dal suo lancio, lo scorso autunno, il popolare chatbot ChatGPT aveva raggiunto una stima di 100 milioni di utenti mensili, diventando...

MAPPE DIGITALI E TECNOLOGIE DI LOCALIZZAZIONE. UN MERCATO IN CRESCITA

Le mappe digitali sono diventate uno strumento essenziale in vari aspetti della vita moderna. Le automobili ne hanno bisogno per navigare in modo sicuro...

Ultimi articoli