mercoledƬ, Ottobre 4, 2023

USA, CINA E LO SPAZIO

Sebbene le relazioni geopolitiche tra la Cina e gli Stati Uniti e i suoi alleati siano sempre più difficili, rimane la speranza che sia possibile coinvolgere Pechino nell’esplorazione dello spazio e nello sfruttamento delle risorse per evitare conflitti futuri.

Secondo i diplomatici statunitensi e alleati e gli esperti di politica spaziale che hanno partecipato alla conferenza della Secure World Foundation lunedƬ scorso, una potenziale leva di avvicinamento potrebbe essere rappresentata dagli ‘Artemis Accords’, un insieme di norme volontarie per un comportamento responsabile nelle attivitĆ  spaziali civili sulla Luna, su Marte e sugli asteroidi ricchi di minerali.

US, allies mull paths for engaging China to ward off conflict over space exploration – Breaking Defense

GLI USA E LA SFIDA DELLA DECENTRALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

San Francisco, San Jose, California, New York, Los Angeles, Boston e Seattle. Queste sono le aree metropoline costiere in cui, secondo il think tank...

COME LA CINA REGOLAMENTA L’AI. CONFRONTO CON EUROPA E USA. INTERVISTA A EMMIE HINE (UNIVERSITA’ DI BOLOGNA) (also English version)

The Science of Where Magazine intervista Hemmie Hine, PhD candidate in Law, Science, and Technology presso l'UniversitĆ  di Bologna. Le sue ricerche si concentrano...

AI, ELEZIONI E IL RISCHIO DI DEFAULT DELLA VERITA’ (di Marzia Giglioli)

La parola è propaganda ma non ha più le connotazioni di una volta. E' più misteriosa e più intelligente. Ed anche le sfide elettorali...

STRATEGIA E’ RI-COSTRUZIONE

Scrivere di ā€˜strategia’ ĆØ operazione complessa perchĆ© tocca molte dinamiche inter-in-dipendenti, non solo non separabili l’una dall’altra ma vincolate l’una nell’altra. Anzitutto, non può esservi...

IL CORRIDOIO IMEEC. CONNETTIVITA’ NEL MONDO MULTIPOLARE. INTERVISTA ALL’AMBASCIATORE ANIL TRIGUNAYAT (VIVEKANANDA INTERNATIONAL FOUNDATION) (also English version)

The Science of Where Magazine incontra l'Ambasciatore Anil Trigunayat, Distinguished Fellow presso il think tank Vivekananda International Foundation (India), per discutere l'importanza geostrategica dell'...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. OCCORRE UN ‘GEO-TECHNOLOGY STABILITY BOARD’, SECONDO IAN BREMMER

Dopo le parole del Segretario generale dell’ONU, Guterres, il Presidente di Eurasia Group, Ian Bremmer, rilancia il tema della necessitĆ  di regolamentazione globale dell’intelligenza...

Ultimi articoli