venerdรฌ, Giugno 9, 2023

SPAZIO. L’IMPORTANZA DEL DIVIETO DEI TEST ‘ASAT’

Cresce la consapevolezza per una moratoria globale sui test distruttivi di satelliti cinetici (ASAT): pochi giorni fa, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA) ha approvato una risoluzione che ne chiede il divieto. La risoluzione รจ stata promossa dagli Stati Uniti insieme a numerosi altri Paesi che si sono preoccupati delle conseguenze dei test ASAT sulla sicurezza e sulla sostenibilitร  dello spazio esterno. Ben 155 Paesi hanno votato a favore della risoluzione, nove hanno votato contro e altri nove si sono astenuti.

Hanno votato contro la risoluzione Bielorussia, Bolivia, Repubblica Centrafricana, Cina, Cuba, Iran, Nicaragua, Russia e Siria. I nove astenuti sono stati India, Laos, Madagascar, Pakistan, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Togo e Zimbabwe. Lo schema di voto รจ abbastanza simile a quello del primo comitato delle Nazioni Unite, con un’unica eccezione: la Repubblica Centrafricana aveva votato a favore della risoluzione al primo comitato, ma ha deciso di votare contro nel voto dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Leggi da ORF

SECONDA E ULTIMA PARTE DELLA NOSTRA INCHIESTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. TRA PREGI, DIFETTI E INSIDIE

Leggi la prima parte della nostra inchiesta Ci vorrebbe il giusto tempo per poter formare gli utenti, ma non cโ€™รจ, ed รจ cosรฌ che abusi,...

15 GIUGNO 2023 – CONVEGNO ‘CYBERSECURITY E DIGITALE: LA SFIDA PER I PORTI ITALIANI’ (ESRI ITALIA E WHERETECH)ย 

Ilย 15 giugnoย 2023 alle 10.00, presso laย Sala Consiglio di CONFITARMA, in Piazza SS. Apostoli 66 a Roma, Esri Italia e WhereTech organizzano il Convegno Cybersecurity...

GLI STANDARD TECNOLOGICI GLOBALI SONO QUESTIONE GEOSTRATEGICA

La recentissima 'United States government national standards strategy for critical and emerging technology' รจ di grande importanza. Infatti, la definizione di standard tecnologici a...

LA ‘AJC TRANSATLANTIC FRIENDS OF ISRAEL’ LANCIA L’INIZIATIVA ITALIANA PER RAFFORZARE I LEGAMI TRA ITALIA, EUROPA, STATI UNITI, CANADA E LO STATO EBRAICO

(nostra traduzione del comunicato stampa) Il Transatlantic Friends of Israel (TFI) - la rete interparlamentare e trasversale guidata dall'American Jewish Committee (AJC) - ha lanciato...

L’ IA GENERATIVA SECONDO CHATGPT

Lydia Khalil, per The Interpreter, date le capacitร  e l'urgente necessitร  di regolamentazione dell'IA generativa, ha pensato che l'uso migliore di ChatGPT sarebbe stato...

PRIMA PARTE DELLA NOSTRA INCHIESTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. TRA PREGI, DIFETTI E INSIDIE

Lโ€™argomento dellโ€™intelligenza artificiale รจ difficile non solo da affrontare, ma anche da approcciare. Ci troviamo di fronte a qualcosa di impalpabile, ma insieme cosรฌ...

Ultimi articoli