mercoledì, Ottobre 4, 2023

LA GEOGRAFIA DELLA SPERANZA E DEL DISAGIO IN AMERICA: UN INDICATORE INTERATTIVO DI VULNERABILITA’

Il lavoro interattivo proposto dal think tank Brookings serve a visualizzare e confrontare le tendenze del benessere (ottimismo e preoccupazione) a livello statale e le tendenze dei decessi per disperazione a livello di contea. Ci sono spesso forti differenze negli indicatori medi di reddito e povertà e nei tassi di mortalità tra le contee di uno stesso Stato. Le contee codificate in nero scuro, ad esempio, hanno livelli di mortalità più elevati rispetto a quelle con tonalità di grigio più chiare. Prendiamo ad esempio il Kentucky, uno Stato con bassi livelli di ottimismo e alti livelli di preoccupazione e di morti per disperazione. Ci sono comunque grandi differenze all’interno dello Stato. La parte sud-orientale, codificata in nero scuro, ha contee come Knott e Pike con alcuni dei più alti tassi di morti per disperazione e povertà del Paese, tassi che sono persino peggiori della già pessima media dello Stato. La California, uno Stato con alti livelli di ottimismo e un reddito familiare medio relativamente alto, ha anche luoghi con livelli molto alti di morti per disperazione.

Leggi da Brookings

GLI USA E LA SFIDA DELLA DECENTRALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

San Francisco, San Jose, California, New York, Los Angeles, Boston e Seattle. Queste sono le aree metropoline costiere in cui, secondo il think tank...

COME LA CINA REGOLAMENTA L’AI. CONFRONTO CON EUROPA E USA. INTERVISTA A EMMIE HINE (UNIVERSITA’ DI BOLOGNA) (also English version)

The Science of Where Magazine intervista Hemmie Hine, PhD candidate in Law, Science, and Technology presso l'Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano...

AI, ELEZIONI E IL RISCHIO DI DEFAULT DELLA VERITA’ (di Marzia Giglioli)

La parola è propaganda ma non ha più le connotazioni di una volta. E' più misteriosa e più intelligente. Ed anche le sfide elettorali...

STRATEGIA E’ RI-COSTRUZIONE

Scrivere di ‘strategia’ è operazione complessa perché tocca molte dinamiche inter-in-dipendenti, non solo non separabili l’una dall’altra ma vincolate l’una nell’altra. Anzitutto, non può esservi...

IL CORRIDOIO IMEEC. CONNETTIVITA’ NEL MONDO MULTIPOLARE. INTERVISTA ALL’AMBASCIATORE ANIL TRIGUNAYAT (VIVEKANANDA INTERNATIONAL FOUNDATION) (also English version)

The Science of Where Magazine incontra l'Ambasciatore Anil Trigunayat, Distinguished Fellow presso il think tank Vivekananda International Foundation (India), per discutere l'importanza geostrategica dell'...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. OCCORRE UN ‘GEO-TECHNOLOGY STABILITY BOARD’, SECONDO IAN BREMMER

Dopo le parole del Segretario generale dell’ONU, Guterres, il Presidente di Eurasia Group, Ian Bremmer, rilancia il tema della necessità di regolamentazione globale dell’intelligenza...

Ultimi articoli