giovedì, Marzo 23, 2023

IN ITALIA, LE PMI SONO IL BERSAGLIO DEGLI ATTACCHI CYBER

I numeri parlano chiaro. Nel 2022, l’80% degli attacchi cyber ha colpito imprese con un fatturato inferiore ai 250 milioni di euro. A dirlo, nota Domenico Aliperto per CorCom,  è il rapporto sulle attività cybercriminali nel quarto trimestre 2022 condotto dal Soc & Threat Intelligence Team di Swascan, che ha intrapreso un’analisi del profilo delle vittime finite in tutto il mondo nel mirino delle gang di Criminal Hackers nel periodo preso in considerazione. In questo studio, pertanto, sono state considerate le sole aziende che, avendo scelto di non pagare il riscatto richiesto, hanno visto pubblicati i propri dati sui siti di data leak. In particolare, sono stati raccolti i dati che riguardano le vittime delle 15 gang Ransomware più attive nel quarto trimestre del 2022. In generale, secondo l’ultimo report di Trend Micro Research, l’Italia è il Paese europeo più colpito da attacchi malware nel 2022.

Leggi da CorCom

LA SFIDA DELL’ACQUA E LE TECNOLOGIE GEOSPAZIALI

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Acqua. Fuori dalla logica celebrativa, il tema è strutturale e riguarda la sostenibilità del mondo e dei mondi. E' tempo...

IA GENERATIVA E DEMOCRAZIA

A due mesi dal suo lancio, lo scorso autunno, il popolare chatbot ChatGPT aveva raggiunto una stima di 100 milioni di utenti mensili, diventando...

MAPPE DIGITALI E TECNOLOGIE DI LOCALIZZAZIONE. UN MERCATO IN CRESCITA

Le mappe digitali sono diventate uno strumento essenziale in vari aspetti della vita moderna. Le automobili ne hanno bisogno per navigare in modo sicuro...

DAL MATTONCINO AL METAVERSO

Il gioco, anche quello per bambini e famiglie, può essere una cosa tremendamente seria, soprattutto se il settore ha risentito a lungo della crisi...

PREVENIRE LE INONDAZIONI GRAZIE ALLA TECNOLOGIA GIS

Ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo sono colpite da inondazioni fluviali e l'estensione, la frequenza e gli effetti socioeconomici di questi...

L’EVOLUZIONE DEI GEMELLI DIGITALI

La costruzione di gemelli digitali del mondo reale è stata tradizionalmente un progetto in cui, una tantum, specialisti GIS e topografi gestiscono dati 2D...

Ultimi articoli