mercoledì, Ottobre 4, 2023

COMUNICAZIONI CRIPTATE E METAVERSO: I NUOVI PERCORSI DELLA CRIMINALITA’

Secondo l’ultimo report della Direzione investigativa antimafia (Dia), Metaverso e dark web sarebbero le nuove praterie in cui si espandono le mafie. Le organizzazioni criminali hanno ben presenti, ai loro fini, le evoluzioni della rivoluzione tecnologica. Trattandosi di un fenomeno transnazionale, Dia ha illustrato come si sia intensificata la cooperazione grazie alla Rete Operativa Antimafia @On, ideata dalla stessa Direzione investigativa. L’Executive Director di Europol, Catherine De Boll, insiste sulla necessità di un coordinamento europeo a livello normativo e in partnership tra agenzie di sicurezza e imprese private. Scrive Domenico Aliperto per CorCom: (…) può essere d’aiuto (…) l’Observatory Report prodotto il 3 ottobre 2022 dal “Laboratorio di Innovazione Europol – Europol Innovation Lab” con oggetto “Policing in the metaverse: what Law Enforcement needs to know”. L’approfondimento sottolinea che bisogna investigare nel mondo delle piattaforme virtuali per “seguire il flusso dei soldi”, come diceva il giudice Giovanni Falcone

GLI USA E LA SFIDA DELLA DECENTRALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

San Francisco, San Jose, California, New York, Los Angeles, Boston e Seattle. Queste sono le aree metropoline costiere in cui, secondo il think tank...

COME LA CINA REGOLAMENTA L’AI. CONFRONTO CON EUROPA E USA. INTERVISTA A EMMIE HINE (UNIVERSITA’ DI BOLOGNA) (also English version)

The Science of Where Magazine intervista Hemmie Hine, PhD candidate in Law, Science, and Technology presso l'Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano...

AI, ELEZIONI E IL RISCHIO DI DEFAULT DELLA VERITA’ (di Marzia Giglioli)

La parola è propaganda ma non ha più le connotazioni di una volta. E' più misteriosa e più intelligente. Ed anche le sfide elettorali...

STRATEGIA E’ RI-COSTRUZIONE

Scrivere di ‘strategia’ è operazione complessa perché tocca molte dinamiche inter-in-dipendenti, non solo non separabili l’una dall’altra ma vincolate l’una nell’altra. Anzitutto, non può esservi...

IL CORRIDOIO IMEEC. CONNETTIVITA’ NEL MONDO MULTIPOLARE. INTERVISTA ALL’AMBASCIATORE ANIL TRIGUNAYAT (VIVEKANANDA INTERNATIONAL FOUNDATION) (also English version)

The Science of Where Magazine incontra l'Ambasciatore Anil Trigunayat, Distinguished Fellow presso il think tank Vivekananda International Foundation (India), per discutere l'importanza geostrategica dell'...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. OCCORRE UN ‘GEO-TECHNOLOGY STABILITY BOARD’, SECONDO IAN BREMMER

Dopo le parole del Segretario generale dell’ONU, Guterres, il Presidente di Eurasia Group, Ian Bremmer, rilancia il tema della necessità di regolamentazione globale dell’intelligenza...

Ultimi articoli