mercoledì, Ottobre 4, 2023

META CONTRO I “CYBER-MERCENARI”

Digital Transition & Complexity

– Meta ha bandito diversi gruppi di “cyber-mercenari” accusati di sorvegliare attivisti, dissidenti e giornalisti in giro per il mondo. In un rapporto, Meta ha denunciato sette società di sorveglianza private per hacking e altri abusi, sospendendo circa 1.500 account, per lo più falsi, su Facebook, Instagram e WhatsApp. Da Al Jazeera: Meta bans ‘cyber-mercenaries’ that targeted 50,000 people

– Ad Amsterdam vige l’obbligo di mappare i sensori posti negli spazi pubblici. La mappa mostra il tipo di sensore, il titolare e se vengono trattati dati personali. Ne scrive Cities Today: Amsterdam introduces mandatory register for sensors

– Un rapporto di CSET esplora l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la cyber defense. L’evoluzione delle campagne offensive chiede bilanciamenti operativi costanti nei sistemi di difesa: Making AI Work for Cyber Defense

GLI USA E LA SFIDA DELLA DECENTRALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

San Francisco, San Jose, California, New York, Los Angeles, Boston e Seattle. Queste sono le aree metropoline costiere in cui, secondo il think tank...

COME LA CINA REGOLAMENTA L’AI. CONFRONTO CON EUROPA E USA. INTERVISTA A EMMIE HINE (UNIVERSITA’ DI BOLOGNA) (also English version)

The Science of Where Magazine intervista Hemmie Hine, PhD candidate in Law, Science, and Technology presso l'Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano...

AI, ELEZIONI E IL RISCHIO DI DEFAULT DELLA VERITA’ (di Marzia Giglioli)

La parola è propaganda ma non ha più le connotazioni di una volta. E' più misteriosa e più intelligente. Ed anche le sfide elettorali...

STRATEGIA E’ RI-COSTRUZIONE

Scrivere di ‘strategia’ è operazione complessa perché tocca molte dinamiche inter-in-dipendenti, non solo non separabili l’una dall’altra ma vincolate l’una nell’altra. Anzitutto, non può esservi...

IL CORRIDOIO IMEEC. CONNETTIVITA’ NEL MONDO MULTIPOLARE. INTERVISTA ALL’AMBASCIATORE ANIL TRIGUNAYAT (VIVEKANANDA INTERNATIONAL FOUNDATION) (also English version)

The Science of Where Magazine incontra l'Ambasciatore Anil Trigunayat, Distinguished Fellow presso il think tank Vivekananda International Foundation (India), per discutere l'importanza geostrategica dell'...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. OCCORRE UN ‘GEO-TECHNOLOGY STABILITY BOARD’, SECONDO IAN BREMMER

Dopo le parole del Segretario generale dell’ONU, Guterres, il Presidente di Eurasia Group, Ian Bremmer, rilancia il tema della necessità di regolamentazione globale dell’intelligenza...

Ultimi articoli