venerdì, Giugno 9, 2023

DIGITAL TWIN NEL FUTURO GIA’ PRESENTE. DOPO LA CONFERENZA 2023 DI ESRI ITALIA

Vodafone, seconda compagnia telefonica al mondo, ha realizzato – nel Regno Unito – il proprio gemello digitale: esso migliora la rapidità delle decisioni aziendali, grazie a informazioni molto più accurate e con maggiore possibilità di previsione.

Fusione del mondo fisico con il mondo digitale, il gemello digitale consente, oltre a una maggiore efficienza e trasparenza delle operazioni, di vedere ciò che non si vede e, dunque, di rispondere a domande altrimenti difficili da affrontare, a problemi difficili da risolvere.

Laddove c’è un contesto infrastrutturale complesso – fabbriche, oleodotti, reti idriche, aeroporti, stazioni ferroviare, città – e laddove ci sono sfide come i cambiamenti climatici, i gemelli digitali acquistano sempre maggiore importanza. Secondo Forbes (Kathleen Kewley, ‘Digital Twins: The Virtual Worlds That Are Rapidly Changing How Businesses Run’, 4 maggio 2023), the market for digital twin technology is expected to grow by a factor of 10 by 2030.

E’ la frontiera delle tecnologie con approccio geografico. Fondato sulla localizzazione, è il sistema informativo geografico (GIS) il linguaggio universale che permette di realizzare il gemello digitale. Kewley scrive che a digital twin requires not just imagery of whatever it is duplicating, but a kind of real-time nervous system of sensors, cameras, IoT, and data. That’s a type of data engineering and visualization that modern GIS technology excels at – magnifying the power of varied data sets and visual storytelling.

Esri Italia ha dedicato la Conferenza annuale 2023 al tema del ‘GeoDigital Twin per un Futuro Eco-Sostenibile’, che è possibile ‘rivivere’ attraverso il sito. 

SECONDA E ULTIMA PARTE DELLA NOSTRA INCHIESTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. TRA PREGI, DIFETTI E INSIDIE

Leggi la prima parte della nostra inchiesta Ci vorrebbe il giusto tempo per poter formare gli utenti, ma non c’è, ed è così che abusi,...

15 GIUGNO 2023 – CONVEGNO ‘CYBERSECURITY E DIGITALE: LA SFIDA PER I PORTI ITALIANI’ (ESRI ITALIA E WHERETECH) 

Il 15 giugno 2023 alle 10.00, presso la Sala Consiglio di CONFITARMA, in Piazza SS. Apostoli 66 a Roma, Esri Italia e WhereTech organizzano il Convegno Cybersecurity...

GLI STANDARD TECNOLOGICI GLOBALI SONO QUESTIONE GEOSTRATEGICA

La recentissima 'United States government national standards strategy for critical and emerging technology' è di grande importanza. Infatti, la definizione di standard tecnologici a...

LA ‘AJC TRANSATLANTIC FRIENDS OF ISRAEL’ LANCIA L’INIZIATIVA ITALIANA PER RAFFORZARE I LEGAMI TRA ITALIA, EUROPA, STATI UNITI, CANADA E LO STATO EBRAICO

(nostra traduzione del comunicato stampa) Il Transatlantic Friends of Israel (TFI) - la rete interparlamentare e trasversale guidata dall'American Jewish Committee (AJC) - ha lanciato...

L’ IA GENERATIVA SECONDO CHATGPT

Lydia Khalil, per The Interpreter, date le capacità e l'urgente necessità di regolamentazione dell'IA generativa, ha pensato che l'uso migliore di ChatGPT sarebbe stato...

PRIMA PARTE DELLA NOSTRA INCHIESTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. TRA PREGI, DIFETTI E INSIDIE

L’argomento dell’intelligenza artificiale è difficile non solo da affrontare, ma anche da approcciare. Ci troviamo di fronte a qualcosa di impalpabile, ma insieme così...

Ultimi articoli