The Science of Where Magazine in dialogue with Dr. Julienne Stroeve from the University of Manitoba.
In a reflection for The World Economic Forum, Julienne wrote that...
San Francisco, San Jose, California, New York, Los Angeles, Boston e Seattle. Queste sono le aree metropoline costiere in cui, secondo il think tank...
The Science of Where Magazine intervista Hemmie Hine, PhD candidate in Law, Science, and Technology presso l'Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano...
The Science of Where Magazine incontra l'Ambasciatore Anil Trigunayat, Distinguished Fellow presso il think tank Vivekananda International Foundation (India), per discutere l'importanza geostrategica dell'...
Dopo le parole del Segretario generale dell’ONU, Guterres, il Presidente di Eurasia Group, Ian Bremmer, rilancia il tema della necessità di regolamentazione globale dell’intelligenza...
L’approccio multipolare è dinamico. Un focus decisivo riguarda il ruolo crescente, in termini strategici, del governo delle città (più o meno ‘mega’) e dei...
The Science of Where Magazine incontra Alfredo Maria Garibaldi, responsabile della business unit 'AI & Data' in Deloitte Consulting Central Mediterranean. Alfredo Maria si...
L’estrema competizione dall’alto, particolarmente in campo tecnologico, incontra una profonda frammentazione delle società umane e la debolezza dei sistemi istituzionali. Servono classi dirigenti nel...