Pubblichiamo il quinto numero del nostro Magazine cartaceo. In questa edizione, con l'editoriale del Direttore Emilio Albertario e l'intervento dell'AD di Esri Italia Emilio...
Anticipiamo l'intervista ad Adriana Cerretelli che sarà pubblicata sul cartaceo di The Science of Where Magazine in uscita a dicembre.
Adriana Cerretelli, giornalista de Il Sole24Ore,...
Anticipiamo l'intervista concessa da Sourabh Gupta (Institute for China-America Studies) a The Science of Where Magazine che sarà pubblicata nel numero cartaceo di dicembre.
Sourabh...
Anticipiamo l'intervista concessa dall'Ambasciatore Umberto Vattani a The Science of Where Magazine che sarà pubblicata nel numero cartaceo di dicembre.
Umberto Vattani è l’unico ambasciatore...
Edward Alden (Washington Raises Stakes in War on Chinese Technology) scrive dell’allargamento della competizione tecnologica tra USA e Cina.
L’Autore evidenzia le contraddizioni tra le...
Alice C. Hill scrive, per Council on Foreign Relations, dell'impatto economico degli uragani e dei disastri naturali per gli Stati Uniti.
Qui un passaggio di...
La "quarta rivoluzione industriale" ci trasforma e trasforma l'intera realtà . Ciò è sempre avvenuto. Scrive Bremmer (Il potere della crisi, 2022, pp. 134 e...
Le preoccupazioni australiane riguardo alle ambizioni internazionali della Cina sono aumentate durante il mandato di Xi Jinping. L'Antartico non fa eccezione. Quando il governo...