giovedì, Marzo 27, 2025

The Science of Where

Il lato oscuro dei social network

L’utopia spesso, forse sempre, si trasforma in incubo. Sono stati pensati come il luogo in cui essere vicini, anche se lontani, ai propri amici,...

Il Convegno dei Quattro: “The Science of Where”

Con la prima edizione del “Convegno dei Quattro” parte l’appuntamento video del nostro magazine che mette a confronto tre personaggi della cultura e dell’innovazione...

Geografia e letteratura, tra reale e immaginario

C’è chi ha un planisfero appeso in salotto, chi le mappe le usa solo in macchina o chi si fa suggerire la strada dalla...

I 20 hotel dei libri che esistono davvero

Molti romanzi classici della letteratura anglosassone sono ambientati in lussuosi hotel in giro per il mondo. Alcuni esistono veramente, altri sono in parte ispirati...

Bimillennials, i viaggiatori del Secondo Millennio

Millennials, Post-Millennials, Generazione Z, nativi digitali, la generazione silenziosa, la generazione sfuggente, in Cina sono i “mangiavecchi”… fioccano e abbondano i termini per definire...

Carlo Acutis, l’influencer di Dio

Abbiamo incontrato in questo primo numero del nostro Magazine, Safiria Leccese, una delle giornaliste più note della Tv del Biscione. Conduttrice dei Telegiornali di...

Elezioni USA: tutte le proiezioni Stato per Stato

Tutti conosciamo l'importanza dell'esito delle elezioni negli Stati Uniti, e non solo per gli americani, ma per il mondo intero. Per questo motivo, Esri Italia...

“La nostra azione per una società più umana”

A colloquio con Bruno Ratti, Fondatore di “The Science of Where Magazine”   Ingegner Ratti, perché ha fondato il “The Science of where Magazine”? Vuole essere uno...

“La stagione delle democrazie liberali è in pericolo”

INTERVISTA AL FILOSOFO MASSIMO CACCIARI Innovazione tecnologica, futuro delle città, buona amministrazione e libertà personali messe in pericolo dalla emergenza sanitaria, Marco Emanuele intervista il...

Estratto dal libro “La Ricchezza del Bene” – Edizioni Terra Santa

Dal capitolo su Carlo Acutis dal titolo “un giovane ricco in cammino verso la Santità“ …Carlo… quel bambino sempre sorridente, normalissimo, eppure straordinario. Tanti capelli...

Ultimi articoli