Scrive Luigi Lo Porto (ricercatore dell’Area Digitale&ICT di AWARE) per Agenda Digitale: Nell’attuale scenario internazionale, lo sviluppo tecnologico ha un effetto diretto e prorompente...
Viste le sconsiderate dichiarazioni di Vladimir Putin sul potenziale uso delle armi nucleari russe, gli Stati Uniti devono garantire che le proprie scorte nucleari...
I finanziamenti per le tecnologie nuove ed emergenti sono fortemente presenti in diversi emendamenti del Senato proposti per il National Defense Authorization Act 2023,...
L'israeliana Rafael Advanced Defense Systems e la tedesca Hensoldt, specializzata in sensori, si sono unite per sviluppare una nuova capacità di guerra elettronica per...
"Stiamo testando una piattaforma di dati di intelligence dell'esercito. Si tratta essenzialmente di un sistema che comprende tutti i dati di intelligence dell'Esercito -...
L'Integrated Visual Augmentation System, o IVAS, è un programma da quasi 22 miliardi di dollari che l'Esercito sta sviluppando per portare la visione notturna,...
L'Esercito degli Stati Uniti intende mettere in campo, entro la fine del decennio, un nuovo sistema terrestre che utilizzerà l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico...
Una startup greca del settore della difesa propone una nuova torre di sorveglianza autonoma, "Outpost", per migliorare il monitoraggio delle isole remote, una capacità ...
La prima vittima della guerra futura potrebbe essere l'etica dell'IA. È chiaro che la trasformazione digitale del settore della difesa, basata sull'IA, non si...