Il mondo ci dà messaggi chiari. Ciò che voglio sottolineare oggi è, ancora una volta, l'urgenza di allargare il nostro sguardo, di renderlo geostrategico.
Qui...
This reflection is the beginning of a series. I have repeatedly stressed the impact of technological innovations on international relations. It is an impact...
In the debate we rush into conflicting, very often opposing, views on the role of technology. We use antagonistic thinking to divide ourselves between...
Viviamo tempi nei quali ri-entra alla ribalta l'agire politico. Mai come oggi, infatti, le classi dirigenti devono considerare come un unicum l'agire culturale e...
Quando si dice cyber, molti pensano ancora a una dimensione lontana, impalpabile e dunque non appartenente alla realtà quotidiana. Occorre uscire da questo equivoco...
Benvenuti nel quinto dominio, quello cyber, non definito come gli altri quattro, dai rischi asimmetrici e dai contorni imprevedibili.
Non essendo un tecnico della materia,...
Partiamo da qui: la filosofia è l'uso del sapere a vantaggio dell'uomo (Dizionario di filosofia, di Nicola Abbagnano, UTET, Torino 1998, p. 476). Il...
Una interessante riflessione del World Economic Forum (30 giugno 2021), How is climate change affecting indigenous communities?, mostra come – richiamando l'ONU – i cambiamenti climatici e...
Il pensiero è passione. La politica è visione. La tecnologia è servizio. Questi tre elementi, com-presenti in noi e nella realtà, vanno ri-connessi strategicamente....