giovedì, Marzo 23, 2023

In evidenza

DA “OFF LINE” AD “ON LINE”. CAMBIARE PER TRAMANDARE. A colloquio con Franco Pizzetti (Università di Torino)

The Science of Where Magazine incontra Franco Pizzetti, professore emerito di diritto costituzionale all'Università di Torino, già Garante Privacy - Anche in conseguenza della guerra...

AUMENTARE L’IGIENE CIBERNETICA PER RENDERE IL WEB UNO SPAZIO SICURO. L’intervista a Marco Ramilli (da l’Eurispes.it)

Riprendiamo integralmente una interessante riflessione pubblicata da L'Eurispes.it  Aumentare l’igiene cibernetica per rendere il web uno spazio sicuro. L’intervista a Marco Ramilli (di Massimiliano Cannata) Marco Ramilli è...

BEDS FOR UKRAINE. SOSTENIAMO UNA IMPORTANTE INIZIATIVA UMANITARIA

La guerra genera distruzione, morte e fuga di popolazioni inermi. E' quanto vediamo, ormai da troppi giorni, in Ucraina. The Science of Where Magazine...

LA CYBERSECURITY E’ UN FATTORE SISTEMICO. Intervista con Luigi Garofalo, direttore di Cybersecurity Italia

The Science of Where Magazine incontra Luigi Garofalo direttore responsabile del quotidiano online Cybersecurity Italia Creare consapevolezza intorno all'importanza e all'impatto del fattore cyber è fondamentale....

UCRAINA ? LA PACE E’ DIFFICILE MA NON SI PERDA LA SPERANZA. In dialogo con Sam J. Tangredi (US Naval War College)

The Science of Where Magazine meets Prof. Sam J. Tangredi Professor Tangredi was appointed as the Leidos Chair of Future Warfare Studies in March 2019...

TRA EUROPA E USA PIU’ COOPERAZIONE TECNOLOGICA. Intervista esclusiva a Robert Atkinson, fondatore e presidente di ITIF

Sommario: La richiesta USA all' Europa di aprire di più alle tecnologie americane per contrastare l'avanzata della Cina. Intervista in inglese e italiano. English version: The...

PERCEPIRE LA GUERRA. IL RADAR DI SWG

Oltre alla conoscenza sul campo, e delle dinamiche internazionali che ruotano intorno alla guerra in Ucraina, è particolarmente interessante guardare alla percezione che ne...

GUERRA O PACE IN UCRAINA. L’OPINIONE DI MAURIZIO MELANI

L'Ambasciatore Maurizio Melani ci aiuta a capire cosa sta accadendo tra Russia e Ucraina e, nell'incertezza della situazione, a individuare i passi successivi. Leggi...

RELAZIONE 2021 SULLA POLITICA DELL’INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA

In un mondo come l'attuale, nel quale la pandemia, le disuguaglianze, i conflitti e le crisi sono all'ordine del giorno, è fondamentale avere una...

10-13 MAGGIO 2022. TORNA LA CONFERENZA DI ESRI ITALIA

Dal 10 al 13 maggio 2022 riprende, dopo due anni, la digital week utenti Esri Italia anche in presenza. Dopo due anni di digitale...

Ultimi articoli